scarface wrote:
combinazione questa mattina ho incontrato un mio amico che ha acquistato l'iphone 5, lui aveva il 4..chiaramente non gli ho chiesto il perchè del cambiamento, non sono affari miei e ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole..ma perchè credi lo abbia fatto? per moda, ne sono certo..
poco fa sono stato in un negozio di elettronica e ci stava un ragazzo che aveva messo in vendita il vecchio per comprarsi il nuovo iphone..anche in questo caso sono certo che l'utilità era nulla, ma è stato motivato dallo status symbol dell'oggetto..e sono molti che fanno questo..
ripeto, credo che tutto il mondo è paese, anche all'estero ho notato ciò..
inoltre leg, una mezza ammissione l'hai fatta tu stesso quando hai scritto che questo telefono viene sfruttato molto meno di quanto si potrebbe fare..
ti chiedo quindi..perchè scegliere un telefono superiore a quello che ti serve?
scar
tutto ciò che dici è perfettamente corretto
però scusa, ma sembra che l'apple ed i suoi prodotti siano una pecora nera in un mercato di santarelli.
tutto quello che dici è la base del consumismo
e funziona per qualsiasi prodotto:
ha funzionato per i primi lettori cd alla fine degli anni 80
ha funzionato con i primi telefonini
o i primi televisori a schermo piatto.
e l'evoluzione tecnologica ha sempre giocato a favore di questo modo di agire.
Ora
io sono pagine e pagine che spiego come dal mio punto di vista apple produca prodotti
di qualità superiore
a prezzi meno superiori di quanto si creda.
Ho specificato che il mio telefonino non è recentissimo (iphone 4)
ma che va benissimo
Ho specificato che ogni prodotto va preso ed usato per le esigenze che uno ha
ma è anche palese che ormai da anni i telefonini offrono un bagaglio di opzioni
che va oltre le necessità di ogniuno (mai usato l'iphone come mini consolle
perchè non mi son piaciute mai le consolle, ma questa è solo una delle tante
applicazioni che non uso, ma ce ne sono altrettante che uso e che ne giustificano
l'acquisto)
Dico solo che uno status symbol (reale) è tale quando mercè di pochi.
La Ferrari e la Porche lo sono
il Cayenne no
che poi il mercato li venda come tali
è solo uno specchietto per le allodole: stupidi ed ignoranti che seguono tutte le mode
dal suv.. all'iphone... alla vacanza nel tal posto.
Ma non credo che essere uno status symbolo (o almeno esserlo stato) per forza implichi
che un prodotto sia scadente (Rolex, Ferrari, i vestiti di Armani etc... sono tutti ottimi prodotti).