sethi wrote:
capisco che l'obbiettivo sia vendere quante più copie possibile del so attuale, ma nel momento in cui è acclarato che il sistema operativo fa schifo perché non dare la possibilità di scelta e, magari pagandolo un po' di meno, installare il so precedente che ha comunque un supporto garantito per un certo numero di anni?
è per questo che un utente un po' più smaliziato della media si allontana da microsoft
se poi son contenti di avere solo utonti, a fronte di profitti colossali, nel loro parco clienti è un'altra questione
una delle grosse differenze tra microsoft ed apple sta anche in questi discorsi.
Lungi da me affermare che apple sia la detentrice della verità
o che produce prodotti perfetti
voglio solo sottolineare una grande differenza tra le due aziende
che le distingue poi nei prodotti che creano
figurati che per Apple i S.O. non sono più un businnes da anni.
Il penultimo aggiornamento (Mountain Lion) costava 16 euro
l'ultimo uscito qualche mese fa (Mavericks) era gratuito!!
(e parliamo di un download di 4 gb di software, quindi completamente
rinnovato).
Apple vuole guadagnare sull'hardware, su qualcosa di "fisico"
e come tutte le aziende che lavorano con qualcosa di materiale
hanno comunque una struttura di un certo tipo.
Microsoft crea pochissimo hardware
men che meno software che lavorino con uno specifico hardware
è quindi una azienda più "volatile", meno "fisica"
con un organizzazione, anche qualitativa, decisamente diversa.
Per Apple la vita poi è decisamente più facile
perchè immagina quanti grattacapi non deve affrontare nel comportamento dell'hardware rispetto al software.
Un SO Microsoft viene montato da cani e porci
dal pc da 200 euro
a quello da 1000 euro
va da se che tali e tante son le differenze degli hardware su cui un SO Microsoft lavora
che un ottimizzazione è praticamente impossibile.
quindi alla fine hai un sistema operativo meno performante
che però ha un costo.