leg wrote:
ma certo
Regolamenti
Il Bersaglio
Partendo dalla parola iniziale va postata una parola che deve rispettare uno solo dei seguenti parametri:
1) La parola può essere un anagramma della parola precedente (es, Galere --> Regale)
2) Può essere un sinonimo o un contrario della parola precedente (es, Regalo --> Presente, oppure caldo --> freddo)
3) La si può ottenere aggiungendo o togliendo o cambiando una lettera (es, Calco --> Calcio)
4) Può trovarsi unita alla parola precedente in un detto, una similitudine, in una metafora, o per associazione di idee (es, Cavallo --> Erba [dal proverbio campa cavallo che l'erba cresce])
5) Può formare, unita alla precedente, il nome di una persona celebre o di un luogo famoso reale o immaginario (es, Parte --> Bona che dà Bonaparte [Napoleone])
6) Può trovarsi associata alla parola nel titolo o nella trama di un libro, di un lavoro letterario o teatrale, oppure di altri componimenti celebri di qualsiasi genere (es, Parlo --> Zarathustra)
Se il giocatore dovesse ritenere che la parola postata non soddisfi in maniera ovvia i requisiti, lo invito a postare fra parentesi la spiegazione. Soprattutto se si cerchi di soddisfare la regola numero 6: non tutti conoscono tutte le opere letterarie o teatrali, per cui un piccolo aiutino non guasta.
Un'ultima cosa: numeriamo le parole e vediamo, partendo dalla 1 dove saremo arrivati alla parola 50-100-200, etc
Ripetizioni: non si possono ripetere le parole se non dopo due pagine, ovvero venti parole
nello specifico, guarda il punto 6 dove da Parlo e non parlò, si passa a Zarathustra che ovviamente si aggancia a Parlò e non parlo. quindi l'accento non conta