You are not logged in.

You are not logged in.

 
 
     
 
 

We have 45 guests and no members online

Welcome, Guest
Username: Password: Remember me

TOPIC: NTLDR mancante

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7340

Improvvisamente, menstre stavo inviando un ordine di stampa ad un laboratorio fotografico conto terzi, mi è apparso questo avviso ed il computer si è fermato come un mulo. Reset, ed altri tentativi di riavvio senza nessun esito.
Un amico viene in negozio, armeggia un pò ma il risultato è sempre identico:
Una schermata nera, la scritta maiuscola NTLDR MANCANTE e l'invito CTRL, ALT, CANC PER RIAVVIARE.
Ci riprovo ma dopo poghe righe di inizio, il tutto va a pallino.
Decido di smontare il computer per portarlo in osprdale ed appena giunto, viene collegato e riparte alla grande.
Così, di punto in bianco ha ripreso a funzionare meglio di prima senza nessun intervento. Paura del "dottore"?
Dopo tutte queste chiacchiere, la domanda è questa:\
- devo prepararmi alla sostituzione del disco C che potrebbe lasciarmi improvvisamente? (Così pensa il
tecnico).
- lo devo sostituire subito?
- da cosa è dipeso o potrebbe dipendere un guaio del genere?
- perchè viene a mancare un elemento basilare per XP?
Grazie dell'aiuto. :banghead:
  • ALAN36
  • ALAN36's Avatar
The administrator has disabled public write access.

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7418

il messaggio che ti è comparso "NTLDR Mancante" è relativo ad un file che serve a caricare (NTLoaDeR) cioè a far partire il sistema operativo. questo file può essere mancante o essere corrotto/illeggibile. per ovviare che ti succeda di nuovo copialo dalla cartella i386 che si trova sul cd del sistema operativo che usi, all'interno di C:\ del tuo hard disk.
spero di essere stato chiaro :-D
  • logan
  • logan's Avatar
The administrator has disabled public write access.

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7433

Ringrazio per la soffiata.
Ora però mi chiedo, e vi chiedo, corro realmente il rischio che parta il mio hard disk "C"?
Da cosa può dipendere la scomparsa di un elemento così importante del sistema operativo?
Come eliminare questa "spada di Damocle" che sicuramente ci rende nervosetti?
  • ALAN36
  • ALAN36's Avatar
The administrator has disabled public write access.

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7462

Ciao Alan,
molto strano che il tuo PC si sia riavviato cosi senza nessun intervento... :-(
Hai fatto qualche "intervento" al PC? Spostato o aggiunto HDD o cose del genere?
Le cause possono essere diverse, sia di hardware che software.
In ogni caso vale sempre la buona regola di fare un Backup dei dati presenti sul PC.
Ti consiglierei inoltre di fare un controllo del tuo HDD con un programma apposito, basta
che fai una piccola ricerca in internet.
  • cosco
  • cosco's Avatar
The administrator has disabled public write access.

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7509

una cosa del genere puo succere x un calo di tensione. il problema puo essere l' alimemtatore o la scheda madre. francamente ora non mi preoccuperei. se ti succede ancora ne riparliamo. per esperienza posso dirti che i dati dell'hd rimandgino inalterati.
  • nyy
  • nyy's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 7231
  • Thank you received: 65
  • Karma: 12
The administrator has disabled public write access.

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7549

Come consigliato, fatti un bel backup!
Comprati, se non ce l'hai, un hard disk esterno e li tieni tutti i tuoi dati (è comunque buona norma farlo!).

Per quell'errore... Sicuramente il tuo amico gli ha dato una pulita dalla polvere, questa potrebbe essere una causa... La polvere è veramente bastarda, talvolta fa da isolante tra i contatti, talvolta puo' creare corti o microcorti che abbassano la tensione.

Tienilo d'occhio e vedi se lo fa ancora!
  • ganimede
  • ganimede's Avatar
  • Offline
  • Webmaster
  • Posts: 4345
  • Thank you received: 80
  • Karma: 8
The administrator has disabled public write access.

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7689

Vi ringrazio sinceramente dei consigli. Noi in negozio disponiamo di una rete di cui fa parte un HD di buone dimensioni dove conserviamo tutti i dati che ci interessano. Ho inoltre la sana abitudine di registrare tutti i dati di uno dei computer (quello che utilizzo per le fotografie e che ha avuto la brutta avventura)
in una cartella che appena raggiunge circa 4 GB viene registrata - per archivio - su un DVD. Poi utilizzo un indice alfabetico con tutti i lavori e l'indicazione del DVD dove reperirlo.
Ma non è tanto questo il problema, quanto il fatto che sul computer girano i gestionali per le stampe fotografiche sia mie che dei clienti. Il fermo di questo computer mi arreca dei danni in termini di "tempo".
Ecco la mia preoccupazione. Solo il cambio di computer con un altro "sano" mi fa perdere tempo.
Spero che il fatto non si ripeta più.
Per rispondere all'amico "cosco": nessun intervento era stato fatto sul computer. L'ho soltanto smontate, messo in macchina e posato sul banco del riparatore che attaccandolo alla rete ed al monitor lo ha fatto partire e mi ha guardato in modo strano quasi a dirmi "perchè l'hai portato?, vuoi prenderti gioco di me?"
Ed a tutt'oggi continua a pedalare ala grande.
Speriamo bene e grazie di nuovo a tutti.
  • ALAN36
  • ALAN36's Avatar
The administrator has disabled public write access.

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7702

ALAN36 wrote:
Vi ringrazio sinceramente dei consigli. Noi in negozio disponiamo di una rete di cui fa parte un HD di buone dimensioni dove conserviamo tutti i dati che ci interessano. Ho inoltre la sana abitudine di registrare tutti i dati di uno dei computer (quello che utilizzo per le fotografie e che ha avuto la brutta avventura)
in una cartella che appena raggiunge circa 4 GB viene registrata - per archivio - su un DVD. Poi utilizzo un indice alfabetico con tutti i lavori e l'indicazione del DVD dove reperirlo.
Ma non è tanto questo il problema, quanto il fatto che sul computer girano i gestionali per le stampe fotografiche sia mie che dei clienti. Il fermo di questo computer mi arreca dei danni in termini di "tempo".
Ecco la mia preoccupazione. Solo il cambio di computer con un altro "sano" mi fa perdere tempo.
Spero che il fatto non si ripeta più.
Per rispondere all'amico "cosco": nessun intervento era stato fatto sul computer. L'ho soltanto smontate, messo in macchina e posato sul banco del riparatore che attaccandolo alla rete ed al monitor lo ha fatto partire e mi ha guardato in modo strano quasi a dirmi "perchè l'hai portato?, vuoi prenderti gioco di me?"
Ed a tutt'oggi continua a pedalare ala grande.
Speriamo bene e grazie di nuovo a tutti.

ogni tanto un po' di fortuna ci vuole alan, no? :pollsu:
beviamoci su! :pint:
  • leg
  • leg's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 22346
  • Thank you received: 253
  • Karma: 15
The administrator has disabled public write access.

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7725

come detto credo ci sia stato un calo di tensione :-)
  • nyy
  • nyy's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 7231
  • Thank you received: 65
  • Karma: 12
The administrator has disabled public write access.

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7831

Io comunque un controllino dell'HDD lo farei. Non guasta mai.
Vista la specificità di utilizzo, nel tuo caso mi comprerei un UPS, cioè un gruppo di continuità
che ti protegge da spiacevoli sorprese in caso di mancanza di corrente o sbalzi di tensione.
  • cosco
  • cosco's Avatar
The administrator has disabled public write access.

NTLDR mancante 12 years 6 months ago #7865

concordo per un negozio direi che è fondamentale munirsi che un UPS!
  • nyy
  • nyy's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 7231
  • Thank you received: 65
  • Karma: 12
The administrator has disabled public write access.
Moderators: leg
Time to create page: 0.294 seconds
 
 
Othersideworld (c) 2012