1 - Franco Battiato & Alice – I treni di Tozeur
2 - Vasco Rossi - Colpa D´Alfredo
3 - Canto Notturno (Di Un Pastore Errante Dell'Aria) - Roberto Vecchioni
4 - In Un Giorno Di Pioggia - Modena City Ramblers
nel 1962 è Alice Ford in Falstaff
Floria Tosca nella prima rappresentazione di Tosca con Domingo ed Alfredo Mariotti
La figlia in Torneo notturno di Gian Francesco Malipiero
si è stabilita a Modena
1 - Franco Battiato & Alice – I treni di Tozeur
2 - Vasco Rossi - Colpa D´Alfredo
3 - Canto Notturno (Di Un Pastore Errante Dell'Aria) - Roberto Vecchioni
4 - In Un Giorno Di Pioggia – Modena City Ramblers
1 - Franco Battiato & Alice – I treni di Tozeur
2 - Vasco Rossi - Colpa D´Alfredo
3 - Canto Notturno (Di Un Pastore Errante Dell'Aria) - Roberto Vecchioni
4 - In Un Giorno Di Pioggia – Modena City Ramblers
5 - Beppe Chierici - Canzone Per Le Ragazze Di Vita
nomi già detti e sbagliati:
Anakin Skywalker / Dart Fener (Jake Lloyd da bambino, Hayden Christensen da adulto, David Prowse in armatura, Sebastian Shaw nella vecchia trilogia)
Padmé Amidala (Natalie Portman)
Jar Jar Binks (Ahmed Best)
Leila Organa (Carrie Fisher)
Luke Skywalker (Mark Hamill)
Ian Solo (Harrison Ford)
Chewbecca (Peter Mayhew)
C-3PO (Anthony Daniels)
Conte Dooku / Darth Tyranus (Christopher Lee)
Jango Fett (Temuera Morrison)
Grievous (Matthew Wood)
Nute Gunray (Silas Carson)
Qui-Gon Jinn (Liam Neeson)
Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor da giovane, Alec Guinness da anziano)
Darth Maul (Ray Park)
Bail Organa (Jimmy Smits)
Palpatine / Darth Sidious (Ian McDiarmid)
R2-D2 (Kenny Baker)
Shmi Skywalker (Pernilla August)
Wilhuff Tarkin (Peter Cushing)
Finis Valorum (Terence Stamp)
Mace Windu (Samuel L. Jackson)
Yoda (Frank Oz)
la traviata / la signora delle camelie / violetta
Franco Rossi, giocatore e dirigente dell'hockey su ghiaccio italiano;
Franco Rossi, regista e sceneggiatore;
Franco Rossi, violoncellista;
Franco Rossi, pittore;
Franco Rossi, giornalista sportivo.
Franco Rossi, atleta
Christian (cantante)
Mara Maionchi
Miguel Bosé
Dora Moroni
Vasco Rossi
Ligabue
Giacomo Leopardi
S, Freud
G. Pascoli
Alfred Nobel
Adamo e/o Eva
Caino
Abele
Francesco Guccini
Mia Martini
carlo verdone
de gregori
Antonello Venditti
Lucio Battisti
Enzo Ferrari
Fausto Coppi
Luciano Pavarotti
Mirella Freni
Andrea Bocelli
Raina Kabaivanska
L. VAN BEETHOVEN
« Ah sì, è la vita che finisce / ma lui non ci pensò poi tanto, / anzi si sentiva felice / e ricominciò il suo canto... »
(Lucio Dalla, Caruso)
Inoltre, un anno dopo, nel 1976, a seguito di una sentenza favorevole della Corte Costituzionale, in merito al quesito sulla liberalizzazione dell'etere, metterà in piedi, assieme a Francesco Guccini, Bonvi e un giovane Red Ronnie, una radio libera,sull'onda del boom delle nascenti emittenti private come le celebri Radio Alice, Radio Babboleo, Controradio e tante altre
Da segnalare anche la struggente Quale allegria, la solitaria e anarchica Il cucciolo Alfredo ....
Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena; alla voce Lucio Dalla, pag. 664
"Fu un trauma...[...]Dopo Roversi non avrei mai immaginato di poter scrivere testi con altri. Come quando scopi con la Schiffer, a un certo punto lei non c'è più e al suo posto c'è un pastore tedesco. Allora capii che dovevo cominciare a scrivere i testi delle mie canzoni"
paperino
The administrator has disabled public write access.
« Ah sì, è la vita che finisce / ma lui non ci pensò poi tanto, / anzi si sentiva felice / e ricominciò il suo canto... »
(Lucio Dalla, Caruso)
Inoltre, un anno dopo, nel 1976, a seguito di una sentenza favorevole della Corte Costituzionale, in merito al quesito sulla liberalizzazione dell'etere, metterà in piedi, assieme a Francesco Guccini, Bonvi e un giovane Red Ronnie, una radio libera,sull'onda del boom delle nascenti emittenti private come le celebri Radio Alice, Radio Babboleo, Controradio e tante altre
Da segnalare anche la struggente Quale allegria, la solitaria e anarchica Il cucciolo Alfredo ....
Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena; alla voce Lucio Dalla, pag. 664
"Fu un trauma...[...]Dopo Roversi non avrei mai immaginato di poter scrivere testi con altri. Come quando scopi con la Schiffer, a un certo punto lei non c'è più e al suo posto c'è un pastore tedesco. Allora capii che dovevo cominciare a scrivere i testi delle mie canzoni"