You are not logged in.

You are not logged in.

 
 
     
 
 

We have 50 guests and no members online

Welcome, Guest
Username: Password: Remember me

TOPIC: Calendario dell'Avvento 2013

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28792





Wolfgang Amadeus Mozart
Wiegenlied (Ninna nanna), K. 350
  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
Last Edit: 11 years 4 months ago by papone.
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28793





'Twas the Night Before Christmas - Clement Clarke Moore





  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
Last Edit: 11 years 4 months ago by papone.
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28795

La poesia, una tra le più lette al mondo, rappresenta un "tassello" fondamentale nello sviluppo della figura del moderno Babbo Natale/Santa Claus: le raffigurazioni successive del personaggio (una sorta di folletto bonario e non più dal carattere inquisitorio) furono infatti fortemente influenzate da questo testo . Ha inoltre contribuito ad associare indissolubilmente e definitivamente il più popolare portatore di doni alle date del 24-25 dicembre, anziché al 6 dicembre, giorno dedicato a San Nicola (ma anche - in un certo qual modo - a "separare" la figura di San Nicola da quella del suo "erede" Santa Claus/Babbo Natale).

Il testo descrive una Vigilia di Natale in una casa degli Stati Uniti, con i bambini a letto che hanno lasciato le calze appese in attesa dei regali da parte di San Nicola/Santa Claus.

Nel testo, San Nicola/Santa Claus viene descritto con una barba bianca, le guance rosse, il naso color ciliegia e vestito con una pelliccia.

Il "santo" (ormai abbondantemente secolarizzato) giunge nella casa bordo di una slitta e scende dal camino con un grande sacco in spalla.

Nella poesia vengono poi citati anche i nomi delle renne di Babbo Natale (che per la prima volta compaiono nel numero di otto), ovvero: Dasher, Dancer, Prancer, Vixen, Comet, Cupid, Donder e Blitzen.
Il portatore di doni infine se ne va pronunciando le parole "Buon Natale a tutti e a tutti buona notte!"


  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
Last Edit: 11 years 4 months ago by papone.
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28808

  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28809

  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28810

  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28811

Era la notte prima di Natale e tutta la casa era in silenzio,
nulla si muoveva, neppure un topino.
Le calze, appese in bell'ordine al camino,
aspettavano che Babbo Natale arrivasse.

I bambini rannicchiati al calduccio nei loro lettini
sognavano dolcetti e zuccherini;
La mamma nel suo scialle ed io col mio beretto
stavamo per andare a dormire
quando, dal giardino di fronte alla casa, iunse un rumore
Corsi alla finestra per vedere che cosa fosse successo,
spalancai le imposte e alzai il saliscendi.

La luna sul manto di neve appena caduta
illuminava a giorno ogni cosa
ed io vidi , con mia grande sorpresa,
una slitta in miniatura tirata da ott minuscole renne
e guidata da un piccolo vecchio conducente arzillo e vivace;
capii subito che doveva essere Babbo Natale.

Le renne erano più veloci delle aquile
e lui le incitava chiamandole per nome.
"Dai, Saetta! Dai, Ballerino!
Dai, Rampante e Bizzoso!
Su, Cometa! Su, Cupido! Su, Tuono e Tempesta!
Su in cima al portico e su per la parete!
Dai presto, Muovetevi!"

Leggere come foglie portate da un mulinello di vento,
le renne volarono sul tetto della casa,
trainando la slitta piena di giocattoli.

Udii lo scalpiccio degli zoccoli sul tetto,
non feci in tempo a voltarmi che
Babbo Natale venne giù dal camino con un tonfo.
Era tutto vestito di pelliccia, do capo a piedi,
tutto sporco di cenere e fuliggine
con un gran sacco sulle spalle pieno di giocattoli:
sembrava un venditore ambulante
sul punto di mostrate la sua mercanzia!

I suoi occhi come brillavano! Le sue fossette che allegria!
Le guance rubiconde, il naso a ciliegia!
La bocca piccola e buffa arcuata in un sorriso,
la barba bianca come la neve,
aveva in bocca una pipa
è il fumo circondava la sua testa come una ghirlanda.
Il viso era largo e la pancia rotonda
sobbalzava come una ciotola di gelatina quando rideva.
Era paffuto e grassottello, metteva allegria,
e senza volerlo io scoppiai in una risata.
Mi fece un cenno col capo ammiccando
e la mia paura spari,

non disse una parola e tornò al suo lavoro.
Riempì una per una tutte le calze, poi si voltò,
accennò un saluto col capo e sparì su per il camino.
Balzò sulla slitta, diede un fischio alle renne
e volò via veloce come il piumino di un cardo.
Ma prima di sparire dalla mia vista lo udii esclamare:
Buon Natale a tutti e a tutti buona notte!
  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28812

  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28813








George de la Tour (1593 – 1652)

Il nuovo nato
  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
Last Edit: 11 years 4 months ago by papone.
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28814

Quella di Georges de La Tour è una delle Natività più suggestive.
Due donne, sedute nella penombra, riempiono per intero lo spazio scenico. Di fronte all'osservatore, in abito rosso e curato nei particolari, sta la Madre: tiene in grembo il Bimbo, lo custodisce e, insieme, lo mostra.
Accanto a lei, sulla sinistra, di profilo, una seconda donna regge una candela con un gioco di mani garbato ed elegante. La mano destra protegge la fiamma, cosicché il bagliore del lume non disturba lo sguardo dell'osservatore che si dirige invece, attratto irresistibilmente, verso il volto del Bimbo, luminosissimo nelle bianche fasce che lo avvolgono.
L'unica fonte luminosa del dipinto è la candela, ma l'intensità della luce del neonato è tale, da essere Egli stesso sorgente di luce per le donne che lo circondano.
Non v'è, nel dipinto, alcun richiamo religioso: il misticismo è tutto nella luce, nell'espressione dolce e assorta della Vergine e nella pace infinita che promana dal Bambino dormiente.
L’opera pare rievocare l'esperienza dei Magi i quali, giunti alla casa, videro il Bambino e sua Madre. Null'altro. Al termine della loro ricerca, del loro faticoso viaggiare non approdarono a null'altro che a questo: una casa, un Bambino e la Madre.
La ricerca del divino, attraverso i sentieri della verità e della preghiera, approda cioè all'umile e semplice adorazione, approda allo stupore di contemplare Dio nelle umili spoglie del quotidiano.

Il Natale conduce a riflettere sull'oscurità della fede. Quella candela che nel dipinto di La Tour illumina il Mistero, è la nostra fede. La sua ardente povertà sfida l'oscurità e conduce la ragione alla Vera Luce che illumina ogni uomo; è una fede che non avvilisce, ma sostiene la ragionevolezza impedendole di cadere nel materialismo e nella superficialità.
  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28815

  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28816

  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
Last Edit: 11 years 4 months ago by papone.
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28817






7.


Il ventisette dicembre è un giorno strano.
Il ventisei, di solito, tutti sono stati chiusi stoppinati in casa, a tentare di smaltire gli effetti dell’abuso di capponi e parenti indigesti; e, allo stesso modo, i negozi sono chiusi, e si prendono quell’ulteriore giorno di libertà dopo due o tre settimane da tregenda. Ma il ventisette non sono pochi i superstiti delle feste che rimettono il capino fuori e si godono una bella passeggiata da soli, un po’ perché dopo tutto quello stare in casa forzato tra prozii laterali e cugini scemi hai bisogno di un po’ d’aria, un po’ perché c’è ancora l’atmosfera natalizia ma non c’è più il nodo scorsoio dei regali da fare; tuttalpiù ci sono quelli da cambiare, ma per queste cose c’è tempo.
Anche il ventisette, quindi, al BarLume c’era stato parecchio traffico; un traffico più tranquillo e rilassato, senza patemi e parossismi prefestivi, come di chi ritorna al lavoro dopo un weekend coi postumi della sbornia. E infatti i frequentatori abituali, chi più chi meno, erano passati tutti; compreso qualcuno dei paganò che, con frequenza variabile, si facevano vedere nel bar almeno tutte le settimane. Ora, per esempio, al bancone c’era Orfei.
Con i non molti barboni di Pineta, Massimo aveva un tacito accordo, che era più o meno lo stesso per tutti gli altri baristi e ristoratori della città. Se non siete ubriachi, potete entrare una volta al giorno, quando volete, e chiedere cosa volete: un panino, una birra, un bicchiere di rosso, e non pagate. Se siete ubriachi, state fuori di qui, altrimenti da quel giorno in poi nisba.
Lentamente, nel corso degli anni, Massimo si era creata la sua involontaria collezione di derelitti, e ad alcuni si era sinceramente affezionato. Ad altri, no: era impossibile affezionarsi a Poverotti, un omino sdentato con gli occhi persi che doveva il suo soprannome, oltre che alla scarsa solvibilità, all’abitudine di cantare a squarciagola le canzoni di Pupo. Ma, ad alcuni, sì: come alla Santadonna, per esempio, una donnona sui cinquant’anni che girava con un saio da francescano e due anfibi che avevano visto tempi migliori in cerca di buone azioni da fare. Qualsiasi cosa: attraversare la strada, portare borse o carichi pesanti, cose così. L’altro che a Massimo stava simpatico era quello che al momento stava appoggiato al bancone; Orfei, per l’appunto, ex artista circense. Un uomo dritto, con un vero e proprio barbone cespuglioso, sempre accompagnato da un vago ma penetrante odore di bestia che, Massimo ne era convinto, anche se il poveraccio si fosse lavato a sangue non sarebbe mai andato via. Orfei, apparentemente, aveva un vocabolario estremamente limitato, comprendente le parole «bianco», «rosso» e «cazzi miei», usate con versatilità in funzione delle domande che gli venivano rivolte più di frequente.
Ma con gli animali la cosa cambiava radicalmente.
Se per esempio un cane incontrava Orfei, era quasi sempre amore a prima vista; il cane iniziava a scodinzolare felice, forse confuso dalla barba e dall’aroma circense, mentre il barbone si chinava sulle ginocchia e iniziava a parlarci e a coccolarlo, completamente indifferente al padrone e al suo atteggiamento – educata compostezza o aperto sgomento che fosse.
  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28818

Anche quella mattina, poco prima, era entrata nel bar una bella signora impellicciata sulla quarantina, con al guinzaglio un magnifico golden retriever che si intonava perfettamente alla padrona, facendo un vero e proprio ingresso regale. Il nobile e costosissimo animale, purtroppo, aveva rovinato completamente l’aristocratico ingresso precipitandosi, dopo aver avvistato Orfei sorridente e a braccia aperte, ad avvitargli il muso nelle palle e grufolando felice e soddisfatto, mentre il barbone gli accarezzava il collo e la padrona, impietrita, guardava la scena con la stessa espressione con cui un mullah guarderebbe un maiale che bestemmia.
Al momento, invece, il barbone era seduto sullo sgabello, contemplando malinconicamente il proprio bicchiere quasi vuoto, mentre alle sue spalle il Rimediotti leggeva ai suoi compagni di dentiera l’ultimo, trionfale, resoconto delle imprese del vandalo.
Che era stato, a dare retta al giornale, veramente eccezionale.
«“Lo svuotatore colpisce ancora. Servizio di Armando Anfossi. A nulla sono valse le tattiche, a nulla è valso lo spiegamento di forze che la notte del venticinque, in occasione della raccolta straordinaria per le feste natalizie, è stato messo in campo dal Comune per far fronte alle imprese vandaliche del misterioso ‘svuotatore’, il quale oltre ad essere pertinace nell’azione ha dimostrato, nella fattispecie, delle vere e proprie doti di stratega. Mentre le tre ronde di vigili urbani perlustravano il quartiere di Trieste e di Santa Bona, il vandalo devastava i cassonetti di Budelli; una volta che le ronde sono state chiamate a Budelli, il vandalo o i vandali si sono spostati con velocità incredibile nei quartieri lasciati incustoditi, facendo strame dei bidoncini e del loro contenuto per un’area incredibilmente vasta. Per questo motivo, adesso la cittadinanza chiede…”».
E a quel che chiedeva la cittadinanza, si fermò.
Accanto al Rimediotti, con calma olimpica e nasone rosso e gocciolante, si era appena seduto il dottor commissario Vinicio Fusco.
«Continui, continui» disse Fusco con voce nasale, da raffreddore pieno. «Non volevo interrompervi. Anzi, ora sta per venire il bello».
«In che senso?» chiese Aldo.
«Nel senso che quello che la cittadinanza chiede, attraverso il sindaco che mi ha tenuto attaccato al telefono giusto stamani per un’ora, è che intervengano le forze dell’ordine. E io, come mio dovere, ho dato piena disponibilità ad indagare sulla faccenda».
«E incomincia dar barre?» chiese Ampelio. «Va bene che deve parla’ co’ dipendenti der Comune, ma guardi che oggi è festa. Ar barre ce li trova quando devano lavora’».
Ci fu qualche secondo di pesante silenzio.
  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28819

«L’altra volta» disse Fusco «ero convinto di essere stato chiaro. Con tutta evidenza, mi sbagliavo. Adesso, per non lasciare niente al caso, sarò esplicito. Se qualcuno di voi (sguardo verso Aldo) sa qualcosa riguardo all’identità dello Svuotatore, è suo dovere dirmelo. Se qualcuno di voi (sguardo verso Pilade) è lo Svuotatore, è meglio che me lo dica adesso. Perché quando lo becco, e state sicuri che lo becco, avrà un problema molto più grosso della raccolta differenziata».
Fusco lasciò passare qualche secondo, affinché tutte le conseguenze del suo discorso potessero decantare nel cervello degli ascoltatori, quindi chiese con voce neutra:
«Qualcuno di voi ha qualcosa da dirmi?».
Nel silenzio generale, fu Pilade a parlare.
«Dio bono. Io una cosa da dinni ce l’ho».
«Mi dica, allora».
«Quando uno cià il raffreddore, e sta male, è meglio se sta a casa. Sennò, se va a giro a bocca aperta, rischia di peggiora’ la situazione e basta».
Massimo, che era chinato sotto il bancone, rimase chinato. Bastò il rumore della porta, qualche secondo dopo, a fargli capire che Fusco doveva essere uscito.
Quando si rialzò, il Rimediotti aveva risteso il giornale, e chiedeva:
«Dov’è che s’era rimasti?».
«Ripiglia dallo stratega» disse Pilade. «Quando eri lì è entrato quello scialucco, e da quer punto ’un ti sono stato più a senti’».


  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 4 months ago #28820






Una Natività del tutto particolare è quella dipinta da un artista tedesco nel primo '400.

Giuseppe – generalmente rappresentato dormiente – qui attizza il fuoco per preparare un piatto caldo.


Come si chiama l’autore di questo dipinto?





File Attachment:

File Name: 19.zip
File Size:44 KB
  • papone
  • papone's Avatar
  • Offline
  • Utente
  • Posts: 5111
  • Thank you received: 69
  • Karma: 23
Last Edit: 11 years 4 months ago by papone.
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 3 months ago #28837

  • kriskris
  • kriskris's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 14991
  • Thank you received: 417
  • Karma: 111
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 3 months ago #28838

  • kriskris
  • kriskris's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 14991
  • Thank you received: 417
  • Karma: 111
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 3 months ago #28839

L'abitudine di scrivere una lettera a Babbo Natale è una tradizione natalizia che risale a molto tempo fa. Le lettere contengono di solito una lista dei giocattoli desiderati e la dichiarazione di essere stati buoni.
In molti paesi, le poste accettano le lettere che i bambini scrivono a Babbo Natale; in alcuni casi le risposte vengono fornite dagli stessi impiegati postali o da volontari. In Canada, ad esempio, è stato predisposto un apposito codice postale per le lettere indirizzate a Babbo Natale: H0H 0H0(in riferimento all'espressione "ho ho ho!" di Babbo Natale) e dal 1982 sono oltre 13.000 gli impiegati delle poste canadesi che si sono offerti volontari per rispondere alle lettere. In altri casi sono associazioni caritatevoli dedicate all'infanzia a rispondere alle lettere che vengono dalle zone più povere o dagli ospedali pediatrici, per dare ai bambini dei doni che altrimenti non potrebbero ricevere.
  • kriskris
  • kriskris's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 14991
  • Thank you received: 417
  • Karma: 111
The topic has been locked.

Calendario dell'Avvento 2013 11 years 3 months ago #28840

alcune letterine dello scorso anno:










  • kriskris
  • kriskris's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 14991
  • Thank you received: 417
  • Karma: 111
The topic has been locked.
Moderators: kriskris
Time to create page: 0.485 seconds