engiel wrote:
Tim cook stesso ha detto : le mappe fanno cagare, usate la concorrenza;

perdona se rido ma questa mi fa veramente morire...
guarda seguo abbastanza i prodotti apple e gli articoli a loro collegati
se hai modo di postare un link a questo "scoop" mi faresti davvero un piacere.
Tim Cook ha detto semplicemente la verità:
Mappe è un prodotto appena nato (vero) in piena crescita (vero).
E' più che palese che Google sia milioni di anni avanti in questo prodotto
avendoci lavorato per quasi 10 anni.
Ma tra questo e dire che Cook stesso ha ammesso che fanno cagare
e che conviene usare la concorrenza...
beh ci corre.
engiel wrote:
la questione dell'assitenza 'annuale' è sentenza della corte europea, così come il richiamo formale all'utilizzo di connettori miniusb/usb standard, di cui perlatro la apple se ne è sbattuta e sarà multata (o dovrà fornire un adattatore apposito).
Difatti per la "Sentenza annuale" ho specificato:
data dal venditore, come prevede la legge
Per quanto riguarda la carica tramite miniUSB
siceramente prendersela con la Apple che con il medesimo attacco ti permette di alimentare
un ipod del 2005 ed un telefonino del 2012 sia veramente ridicolo.
Per esperienza Samsung, Nokia e Motorola negli anni han cambiato spinotti senza alcun problema.
Chi è il male? Per colpa di chi l'Europa ha chiesto questa unificazione secondo te? ;-)
engiel wrote:
e sono d'accordo con te, se ti chiudi nella dorata prigione di apple, tutto funziona e quasi tutto e compatibile (salvo appunto dover buttare tutte le docking station, trovare nuovi connettori per le auto, per via di un connettore 'nuovo'), ma ha senso?
un attimo angiel.
Con il vecchio doc per ora puoi alimentare tutti i prodotti apple dal 2004 ad oggi.
Il nuovo iphone 5 è l'unico ad avere il nuovo doc.
L'adattatore da "lightning a micro usb" costa 19 euro.
E' il caso di alzare tutta questa polvere per questa questione? ;-)
engiel wrote:
Cioè, voglio dire, è un 'investimento' intelligente, nel mondo di oggi, affidarsi completamente ad un unico marchio, seppur bello, funzionante (ma nel suo mondo però) e pienamente compatibile solo con se stesso?
perdona engiel
da come parli sembra che uno debba "investirci" del denaro... he he
Se con la tua domanda chiedi se ha senso lavorare con un pc che funziona e con un telefonino che funziona
e che sono completamente compatibili tra loro
direi che la risposta è ovvia.
Cosa dovrei temere come utente Apple? Che Apple fallisca di colpo :o.O: :o.O:
engiel wrote:
Onestamente oggi i pc (Seppur con microsoft) sono MOOLTO meno problematici,
engiel wrote:
e in tre anni che uso seven su un desktop da 400 euro, non ho mai avuto alcun problema..
perchè non ti è mai capitato di lasciarlo spento per 3 settimane
e ritrovarti con 42 (leggasi QUARANTADUE) aggiornamenti, comprensivi di 2 RIAVVI
ovviamente fatti in fase di spegnimento del computer (quando me ne devo andà a casa

)
engiel wrote:
ora c'è questo mito della grafica del amc, che poi è diventato anche mito della musica del mac, e ora pare che puoi fare tutto solo col mac.
ehm e chi ha mai detto questo? :o.O:
engiel wrote:
Non esageriamo, anche perchè (forse si discuteva qualche tempo fa proprio con te su questo) ormai la componentistica interna ai pc della mac è ESATTAMENTE la stessa di un normale pc assemblato dal negozietto sotto casa. è
e come ti dissi già diverso tempo fa, questa affermazione non è vera.
vedi già solo il processore interno dell'iphone 5 che è costrutito direttamente da Apple (e si chiama A6)
e così capita con diversi componenti interni dei pc (vedi il caso unibody in Al dei MacBookPro che funge da dissipatore, impossibile da replicare per tutti gli altri concorrenti)
engiel wrote:
Personalmente ho dovuto usare mac per lavoro per circa sei mesi, ed è stato il peggior periodo della mai vita professionale, esattamente come l'utilizzo del linux che per diletto avevo installato nel pc di casa.
Ora capisco che faccia cool avere mac, esattamente come usare linux fa nerd, e capisco che la 'coolaggine' costi, sono effettivamente begli oggetti, ma mi pare (potrei sbagliarmi) che negli ultimi due anni la apple si sia 'seduta' suagli allori e sia molto meno fool e molto meno hungry rispetto al passato,
beh il tuo spirito critico mi sa che ha influito abbastanza su queste tue impressioni ;-)
engiel wrote:
ha patito sicuramente il fattore 'scopiazzamento' cinese e coreano sull'hardware e dell'android sul software e mentre per anni nulla era paragonabile al ifon, oggi diversi competitors lo sono, e a ragione, alcuni dicono che aplle sia ancora avanti, altri che sia indietro, di fatto la competizione esiste e il risultato non è scontato anzi. ma la cosa 'grave, per me è pagare a carissimo prezzo l'idea del recinto completo 'dorato' creato da apple, un mondo dove tutto funziona solo se resti fedele a noi e atutti i nsotri prodotti.
ma che ben venga la concorrenza engiel
ci mancherebbe altro!
e sicuramente a livello di singoli prodotti la concorrenza avrà anche superato apple.
il recinto "dorato" come ti ho detto
è sia un bene che un male.
Io ci sono dentro
e ci sto bene
;-)