gigi81 wrote:
leg wrote:
gigi perdona
non è questione di cosa ti interessi o meno
quanto di cosa vuoi.
non ha senso comprare una reflex, discutere di obiettivi, di tempi di apertura e quant'altro
e poi lavori con i jpg, che sono file compressi per definizione
i jpg lasciali a chi usa le compatte
tu hai una macchina nata per scattare i raw
e non ci sono cazzi su questo
Non puoi lamentarti che non riesci a fare foto belle come quelle degli altri (questa frase me la dicesti l'ultima
volta che ci incontrammo prima di Asti)
poi salvi le foto in jpg (che come l'mp3 è un file compresso a discapito della qualità)
è un controsenso.
Poi guarda che la dimensione dei file raw non è un vezzo
son grandi perchè di qualità superiore
ed anche questa non è un opinione
è un fatto.
Il jpg è un file compresso, questo non vuol dire che debba sgranare facilmente, ci sono jpg di alta qualità
ma parlando di macchine foto reflex di livello come la tua
non ha senso lavorare con i jpg
non discuto su questo, hai perfettamente ragione. ma per fare quel passaggio devo comprare una mem card più capiosa oppure due visto che ha lo spazio per due.
e poi ci vuole un programma apposta.
è vero è sbagliato lamentarmi su questo.
guarda con una memori card da 32 giga ti togli il pensiero (io lavoro con una da 64, ma perchè realizzo video)
attualmente una sd da 32 giga professionale costa 48 euro
una di buona qualità (come quelle che uso io) 22
capisci che sono due spese ridicole rispetto ad un obiettivo
ma sono "la base" perchè senza sapere che qualità di foto possono fare i tuoi obiettivi attuali
come puoi giudicare quale obiettivo nuovo ti serve (a parte il fatto che ti serve uno zoom più potente)
in rete trovi diversi programmi gratuiti per gestire i raw
che mi dicono funzionare abbastanza bene
credo il necessario per muovere i primi passi come stai facendo tu
è solo questione di tempo e voglia da dedicargli.
Ed ora ti spiego perchè spingo molto su questi due punti:
il costo di un obiettivo è dato quasi unicamente dalla sensibilità di fare belle foto con poca luce
(chiaramente la cosa tecnicamente comporta l'uso di materiali e tecnologie migliori)
per il tipo di foto che devi fare tu
secondo me non hai bisogno di obiettivi molto performanti da quel punto di vista
(e per capirlo basta valutare quelli che hai scattando in raw)
quindi alla fine ti può andar anche bene un compatibile (tipo Tamron)
che magari non ha valori ottimi con poca luce (non è il tuo genere di foto)
non ha risultati eccelsi con i video (non ne devi fare di professionali)
ma ottimi risultati come zoom
ottima stabilizzazione
e farai foto della madonna spendendo 3/400 euro
un ultimo consiglio gigi
il mondo della fotografia economicamente ti bastona facilmente
è un mondo ancora "vecchio stampo"
che richiede "tempo" e "dedizione" per essere capito
e questo è ciò che lo rende ancora prezioso.
Capire come fare una bella foto
e farla
è una soddisfazione stupenda
perchè te la sei conquistata.
un concetto che in questo mondo frenetico si è completamente perso secondo me.