You are not logged in.

You are not logged in.

 
 
     
 
 

We have 10 guests and no members online

Welcome, Guest
Username: Password: Remember me

TOPIC: Linux

Linux 12 years 7 months ago #307

Sempre più si parla di Open Source informatico, sempre più ci si rende conto che la conoscienza deve essere condivisa e non pagata (a caro prezzo), sempre più si è consapevoli che le alternative a Windows ci sono, ma siamo un tantino prigri per approfittarne! Una delle tante si chiama Linux, ed è un progetto che, da anni, sta riscuotendo sempre più consensi, dai privati come dai professionisti.

Vediamo intanto cos'è Linux (fonte: wikipedia.it)
LINUX


Linux (o GNU/Linux) è un sistema operativo libero di tipo Unix (o unix-like) costituito dall'integrazione del kernel Linux con elementi del sistema GNU e di altro software sviluppato e distribuito con licenza GNU GPL o con altre licenze libere. Linux è in realtà il nome del kernel sviluppato da Linus Torvalds a partire dal 1991 che, integrato con i componenti già realizzati dal progetto GNU (compilatore gcc, libreria Glibc e altre utility) e da software di altri progetti, è stato utilizzato come base per la realizzazione dei sistemi operativi e delle distribuzioni che vengono normalmente identificate con lo stesso nome. Secondo Richard Stallman, fondatore del progetto GNU, e secondo la Free Software Foundation, la dicitura Linux (senza prefisso "GNU/") per l'intero sistema operativo sarebbe erronea in quanto il nome Linux è attribuibile al solo kernel e il sistema, strutturato a partire dai componenti dell'originale progetto GNU, dovrebbe più propriamente chiamarsi GNU/Linux. Secondo altri e secondo l'uso della maggior parte degli utenti e degli sviluppatori e delle società coinvolti nello sviluppo del sistema operativo e del software ad esso collegato, il nome Linux è ormai divenuto sinonimo di sistema "Linux based", cioè di sistema basato sul kernel Linux (vedi anche Controversia sul nome GNU/Linux)

Il nome Linux a dispetto dell'assonanza tra il nome dell'ideatore e quello del sistema (LINus UniX) è da attribuire a Ari Lemke, l'amministratore che rese per primo disponibile Linux su Internet via FTP. In particolare Linux era il nome della directory in cui risiedevano i file del nuovo sistema operativo. Il nome scelto da Torvalds era Freax, una combinazione tra "free", "freak" e "x", per indicare la caratteristica di un sistema Unix-like.

Molto conosciuto nell'uso server, Linux gode del supporto di società come IBM, Sun Microsystems, Hewlett-Packard, Red Hat e Novell ed è usato come sistema operativo su una gran varietà di hardware; dai computer desktop ai supercomputer, fino a sistemi embedded come cellulari e palmari.
Effetto Grafico in Ubuntu

È anche un componente indispensabile del software per server LAMP, che ha raggiunto un'ampia popolarità tra gli sviluppatori web, e che è presente nella maggior parte dei server di tutto mondo.

Con l'evoluzione di ambienti desktop come KDE e GNOME, il sistema offre una interfaccia grafica simile a quella di Microsoft Windows o di Mac OS X, più vicina alle esigenze degli utenti meno esperti, rendendo il passaggio da un sistema all'altro meno traumatico e garantendo un'elevata personalizzazione dell'interfaccia.


Chi volesse intraprendere l'esperienza Linux consiglio la versione Ubuntu (qui tre diverse alternative); inoltre suggerisco lo studio di questa guida, creata da Matteo Granuzzo per il sito "aiutamici.com" (webmaster: Alfonso Roselli).
Possiamo utilizzare questo 3D per discutere su Linux e su tutto ciò che rotea attorno a questo sistema operativo (programmi, giochi ed eventuali problemi vari). Giusto per la cronaca, attualmente sono profano in materia, ma prometto di rendermi utile quando ne avrò le competenze! ;-)

:ciao: e buon Linux a tutti!
  • ganimede
  • ganimede's Avatar
  • Offline
  • Webmaster
  • Posts: 4342
  • Thank you received: 80
  • Karma: 8
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 6 months ago #2969

A disposizione per ogni chiarimento sull'argomento, nei limiti del possibile
  • sethi
  • sethi's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 6 months ago #4510

ciao a tutti,ho giusto giusto un quesito per tutti i guru di ubuntu.
ho un net in dualboot con xp e ubuntu 11.10.ora,e' da qualche tempo che entrando in ubuntu non mi si presenta piu' ne unity ne la barra di navigazione in alto.navigando qua e la nel web ho trovaato come soluzione il comando "unity --reset"tramite terminale.
il comando funziona,ma al riavvio torna tutto come prima e se entro come ospite funziona tutto alla grande.

chi mi puo' aiutare????

cioaciao

:-( :-( :-(
  • maurino71
  • maurino71's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 6 months ago #5167

maurino71 wrote:
ciao a tutti,ho giusto giusto un quesito per tutti i guru di ubuntu.
ho un net in dualboot con xp e ubuntu 11.10.ora,e' da qualche tempo che entrando in ubuntu non mi si presenta piu' ne unity ne la barra di navigazione in alto.navigando qua e la nel web ho trovaato come soluzione il comando "unity --reset"tramite terminale.
il comando funziona,ma al riavvio torna tutto come prima e se entro come ospite funziona tutto alla grande.

chi mi puo' aiutare????

cioaciao

:-( :-( :-(

A unity non piace qualcosa del tuo netbook. Da terminale digita il seguente comando:

sudo /usr/lib/nux/unity_support_test -p

e copia qui il risultato
  • sethi
  • sethi's Avatar
Last Edit: 12 years 6 months ago by sethi.
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 6 months ago #7061

ciao sethi,scusa se ti rispondo solo ora,ma sono stato un po' preso e non sono riuscito a fare la prova che mi hai chiesto.
oggi finalmente ce l'ho fatta e quest e' il risultato:

OpenGL vendor string: Tungsten Graphics, Inc
OpenGL renderer string: Mesa DRI Intel(R) 945GME x86/MMX/SSE2
OpenGL version string: 1.4 Mesa 7.11

Not software rendered: yes
Not blacklisted: yes
GLX fbconfig: yes
GLX texture from pixmap: yes
GL npot or rect textures: yes
GL vertex program: yes
GL fragment program: yes
GL vertex buffer object: yes
GL framebuffer object: yes
GL version is 1.4+: yes

Unity 3D supported: yes

ciaociao

:-D :-D :-D
  • maurino71
  • maurino71's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #8561

Per i veri appassionati di linux, provate la distro Hybryde NirvanOS Italia io la sto testando da una settimana ed è veramente bella. al suo interno ha 6 ambienti grafici diversi (GNOME, KDE, XFCE, LXDE, E17 E OPENBOX) e si può passare da uno all'altro con 2 soli click del mouse!!!
da provare assolutamente :pollsu:
  • logan
  • logan's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #8571

di già che ci sei.....potresti mettere il link per il download? :-D
sempre che non sia vietato dal regolamento, ovviamente
grazie :pint:
  • geniomario
  • geniomario's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 5668
  • Thank you received: 61
  • Karma: 10
Niente fa piu' felice un uomo del sorriso della donna amata.
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #8574

geniomario wrote:
di già che ci sei.....potresti mettere il link per il download? :-D
sempre che non sia vietato dal regolamento, ovviamente
grazie :pint:

non so se è vietato ma nel dubbio ti basta digitare su google "hybryde italia" e trovi i link per il download :-D
  • logan
  • logan's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #8576

logan wrote:
geniomario wrote:
di già che ci sei.....potresti mettere il link per il download? :-D
sempre che non sia vietato dal regolamento, ovviamente
grazie :pint:

non so se è vietato ma nel dubbio ti basta digitare su google "hybryde italia" e trovi i link per il download :-D

proprio perchè sono un gran sostenitore di linux sono andato a controllare e purtroppo il link per la versione italiana è stato rimosso dai server. questo perchè i creatori di questa distribuzione sono francesi( :evil: ) difatti è uscita una nuova versione di hybryde basata su ubuntu 12.04 (la precedente era basata su ubuntu 10.10 stabilissima ma senza più supporto per gli aggiornamenti) ma solo in lingua francese e senza possibilità di cambiare lingua ( :boh: :boh: ).

ora in barba a questi stupidi francesi (parliamo sempre di software libero quindi non vedo per quale motivo limitare il diffondersi dello stesso "per tutti") tra oggi e domani cerco di caricare la versione italiana che ho su dropbox e poi postarla (ho controllato nel regolamento ed è vietato postare link di materiale coperto da copyright, cosa che in questo caso non è :-D ).

se è cosa gradita fatemelo sapere :pint:
  • logan
  • logan's Avatar
Last Edit: 12 years 5 months ago by logan.
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #8580

logan wrote:
logan wrote:
geniomario wrote:
di già che ci sei.....potresti mettere il link per il download? :-D
sempre che non sia vietato dal regolamento, ovviamente
grazie :pint:

non so se è vietato ma nel dubbio ti basta digitare su google "hybryde italia" e trovi i link per il download :-D

proprio perchè sono un gran sostenitore di linux sono andato a controllare e purtroppo il link per la versione italiana è stato rimosso dai server. questo perchè i creatori di questa distribuzione sono francesi( :evil: ) difatti è uscita una nuova versione di hybryde basata su ubuntu 12.04 (la precedente era basata su ubuntu 10.10 stabilissima ma senza più supporto per gli aggiornamenti) ma solo in lingua francese e senza possibilità di cambiare lingua ( :boh: :boh: ).

ora in barba a questi stupidi francesi (parliamo sempre di software libero quindi non vedo per quale motivo limitare il diffondersi dello stesso "per tutti") tra oggi e domani cerco di caricare la versione italiana che ho su dropbox e poi postarla (ho controllato nel regolamento ed è vietato postare link di materiale coperto da copyright, cosa che in questo caso non è :-D ).

se è cosa gradita fatemelo sapere :pint:


cerrrto che è cosa gradita :-D
temevo di essere io ad essere "impedito" con intenet
avevo tovato solo recensioni e una versione francese :o.O:
  • geniomario
  • geniomario's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 5668
  • Thank you received: 61
  • Karma: 10
Niente fa piu' felice un uomo del sorriso della donna amata.
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #8701

ho messo la iso di hybryde italia in upload su dropbox, non appena ha terminato l'up posto il link per scaricarla :pollsu:
  • logan
  • logan's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #8747

come promesso ecco il link per l'immagine iso di Hybryde NirvanOS Italia:

dl.dropbox.com/u/73300675/Hybryde-Italia-live-dvd-i386.iso

:pollsu: :pollsu:

:pint:
  • logan
  • logan's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #8751

grazie, sto scaricando
spero di riuscire a provarla :-D
  • geniomario
  • geniomario's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 5668
  • Thank you received: 61
  • Karma: 10
Niente fa piu' felice un uomo del sorriso della donna amata.
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #8839

geniomario wrote:
grazie, sto scaricando
spero di riuscire a provarla :-D

aggiornami :pollsu:
  • logan
  • logan's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #8874

che distribuzione linux utilizzate?
la trovate completa? o c'è qualcosa che manca secondo voi?

io uso linux mint 12 (sono indeciso se passare alla 13 o cambiare distro) e la trovo stabilissima!!!!
  • logan
  • logan's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #9890

@geniomario:
se poi riuscito a provare la distro hybryde?
  • logan
  • logan's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #9932

scusa la latitanza :oops:
il giocattolo di casa ha deciso di prendersi un momento di riflessione :serio: (hd che ticchetta come una sveglia)

appena trovo un ricambio d'occasione mi rifaccio vivo :pint:
  • geniomario
  • geniomario's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 5668
  • Thank you received: 61
  • Karma: 10
Niente fa piu' felice un uomo del sorriso della donna amata.
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #9968

tranquillo :-D
era giusto per curiosità :pint:
  • logan
  • logan's Avatar
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #10075

ho trovato un disco da 2 GB, giusto per far partire il pc :-D
e ho provato la hybryde live molto velocemente
simpatica da vedere, semplice (quasi) il cambio fra un ambiente grafico e l'altro
una scheggia su internet (ma questo lo sapevo già :-D )

ora devo solo trovare il tempo di decidere quale ambiente mi piace di più
finora usavo gnome, gli atri sono più semplici o complicati da usare per un genio? :scomp:
  • geniomario
  • geniomario's Avatar
  • Offline
  • Moderatore
  • Posts: 5668
  • Thank you received: 61
  • Karma: 10
Niente fa piu' felice un uomo del sorriso della donna amata.
The administrator has disabled public write access.

Linux 12 years 5 months ago #10077

se vuoi un consiglio (come faccio io in genere) provali uno alla volta per una settimana così hai modo di vedere quale risponde meglio al tuo uso quotidiano del pc;-)
  • logan
  • logan's Avatar
The administrator has disabled public write access.
Moderators: leg
Time to create page: 0.405 seconds
 
 
Othersideworld (c) 2012