Come da tradizione, quando si entra nel vortice delle feste si finisce, tra le varie cose, per passare più tempo davanti alla tv insieme a tutta la famiglia. In questo periodo di film, soprattutto a tema natalizio ne passano tanti in TV. Alcuni sono diventati dei classici, altri dei veri e propri “cult”, ma tutti sono imperdibili ecco cosa vi consiglio
A Christmas Carol
anno: 2009
voci: Jim Carrey, Gary Oldman, Colin Firth, Bob Hoskins, Robin Wright Penn
regia: Robert Zemeckis
Ebenezer Scrooge è un uomo solo e avaro, che non viene mai nemmeno scalfito dal calore del Natale. Per lui si tratta solo di un giorno in cui deve pagare i dipendenti senza che questi lavorino. La notte della vigilia gli compare però lo spirito del suo socio d'affari defunto, che gli annuncia l'arrivo di tre spiriti, i quali gli mostreranno il Natale passato, quello presente e il futuro.
Ennesimo trattamento cinematografico di “Canto di Natale”, noto racconto di Charles Dickens, realizzato però in 3D e con la tecnica della performance capture.
Il desiderio di Eve
anno: 2004
cast: Elisa Donovan, Sebastian Spence, Cheryl Ladd, Winston Rekert, Erin Karpluk
regia: Timothy Bond
Eve è una giovane donna che dalla vita ha avuto più o meno tutto: è riuscita a realizzarsi nel lavoro e frequenta gente di un certo livello. Però le manca l'affetto della sua famiglia e ogni volta che arrivano le festività natalizie la malinconia aumenta. Arriva però una notte di Natale molto speciale, durante la quale un angelo le offre la possibilità di esprimere un desiderio e lei chiede di poter tornare indietro nel tempo.
L'amore non va in vacanza
anno: 2006
cast: Cameron Diaz, Kate Winslet, Jude Law, Jack Black, Eli Wallach
regia: Nancy Meyers
Amanda è a capo di una società che realizza trailer per il cinema. Il lavoro va a gonfie vele, ma non si può dire lo stesso della vita privata, quindi decide di staccare la spina per le vacanze di Natale. Ad avere lo stesso desiderio è Iris, giornalista inglese di cronaca rosa, che si innamora sempre degli uomini sbagliati. Le strade delle due donne finiranno per incrociarsi grazie ad un annuncio pubblicato su internet, che permetterà loro di scambiarsi casa per il periodo delle feste.
Love Actually - L'amore davvero
anno: 2003
cast: Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson, Sienna Guillory, Liam Neeson, Alan Rickman, Bill Nighy, Keira Knightley, Martin Freeman, Andrew Lincoln, Laura Linney, Rowan Atkinson e Thomas Sangster
regia: Richard Curtis
Siamo a Londra, pochi giorni prima di Natale. E in un clima che fa emergere ancora di più i sentimenti, si intrecciano dieci storie d'amore. Qualche esempio? Il nuovo Premier che si innamora di una ragazza del suo staff, sua sorella che è convinta di essere tradita dal marito, il quale è in effetti attratto da una collega che aveva già fatto breccia nel cuore di uno scrittore, il quale fugge in Francia per dimenticarla.
Mamma, ho perso l'aereo
anno: 1990
cast: Macaulay Culkin, Joe Pesci, Daniel Stern, John Heard, Robert Blossom
regia: Chris Columbus
I McCallister hanno deciso di passare le vacanze di Natale a Parigi. La famiglia però è piuttosto numerosa e, a causa di una sveglia che non suona, il piccolo Kevin finisce per essere dimenticato. Il bambino però, dopo il panico iniziale, non è dispiaciuto di essere rimasto da solo, anche perchè può finalmente fare tutto ciò che vuole. Se non fosse che due ladri, famosi come “i banditi del rubinetto”, prendono di mira la sua casa. E lì se ne vedranno delle belle, o forse sarebbe meglio dire delle “brutte”, soprattutto per loro.
Il film ebbe così tanto successo che due anni dopo arrivò il sequel “Mamma, ho riperso l'aereo – Mi sono smarrito a New York”.
Miracolo nella 34a strada
anno: 1994
cast: Richard Attenborough, Elizabeth Perkins, Dylan McDermott, J.T. Walsh, Joss Ackland
regia: Les Mayfield
Quando il Babbo Natale dei Grandi Magazzini Cole viene sorpreso ubriaco dal signor Kris Kringle, quest'ultimo viene assunto al suo posto. L'uomo si identifica talmente tanto in Babbo Natale, da sostenere di esserlo veramente. Questa sua convinzione viene usata come pretesto dai concorrenti dei magazzini Cole per screditarlo, tanto da arrivare a farlo rinchiudere in una clinica psichiatrica. Ma in soccorso di Kris arriverà un bravo avvocato, che riuscirà anche a far riconoscere legalmente l'esistenza di Babbo Natale.
Remake dell'omonima pellicola diretta nel 1947 da George Seaton.
The Family Man
anno: 2000
cast: Nicolas Cage, Téa Leoni, Don Cheadle, Jeremy Piven, Saul Rubinek, Josef Sommer, Makenzie Vega
regia: Brett Ratner
Jack Campbell è un potente uomo d'affari di Wall Street. Il suoi valori sono successo e denaro, per cui una festa come il Natale non conta nulla per lui, tanto che decide di indire una riunione di emergenza proprio il giorno di Natale. La vigilia scopre con sorpresa che Kate, la sua ex fidanzata che non sente da anni, ha cercato di mettersi in contatto con lui. La mattina dopo Jack si sveglia alla periferia del New Jersey con Kate e due figli. Confuso cerca il suo ufficio e il suo appartamento e non li trova, poi chiama i suoi amici e non lo riconoscono. Capisce così di trovarsi in una dimensione parallela, in cui avrà modo di vedere come sarebbe stata la sua vita se avesse fatto scelte diverse.
The Nightmare Before Christmas
anno: 1993
voci: Danny Elfman, Chris Sarandon, Catherine O'Hara, William Hickey, Glenn Shadix
regia: Henry Selick
John Skeletron, il principe del mondo di Halloween, è stanco di spaventare i bambini e si sente triste. Entra così nel mondo di Santa Claus, perchè vuole prendere il suo posto. A salvare la situazione dall'inevitabile disastro ci pensa una bambola di stracci di nome Sally.
Film d'animazione realizzato con la tecnica del stop-motion. L'idea di base è di Tim Burton, che si è ispirato ad un libro per bambini che aveva scritto e disegnato quando lavorava per la Disney.
Un amore sotto l'albero
anno: 2004
cast: Susan Sarandon, Penélope Cruz, Paul Walker, Alan Arkin, Marcus Thomas, Chazz Palminteri, Robin Williams
regia: Chazz Palminteri
Alla vigilia di Natale le vite di cinque sconosciuti si trovano collegate da una serie di eventi. Rose è una editrice vedova, che si prende cura della madre affetta dal morbo di Alzheimer. Nina e Mike sono una giovane coppia in procinto di rompere, a causa della gelosia di lui. Artie è un cameriere anziano, che ad ogni Natale si ritrova a pensare ad Angelina, la sua defunta moglie. Jules è un ragazzo che volutamente si ferisce le mani per poter passare le feste al pronto soccorso, luogo che gli ricorda momenti felici della propria infanzia.
Una poltrona per due
anno: 1983
cast: Dan Aykroyd, Ralph Bellamy, Don Ameche, Eddie Murphy, James Belushi, Jamie Lee Curtis
regia: John Landis
Siamo a Filadelfia. Randolph e Mortimer Duke sono due finanzieri che decidono, per scommessa, di sostituire un manager rampante e bianco con un nero che si finge cieco per ottenere l'elemosina. E così il primo, Louis Winthorpe III, finisce a fare il barbone e, sull'orlo del suicidio, viene salvato da una prostituta. Mentre il secondo, Billy Ray Valentine, ottiene a sorpresa grande successo nel mondo della finanza.
Il Grinch
anno: 2000
cast: Jim Carrey, Taylor Momsen, Josh Ryan Evans, Jeffrey Tambor
regia: Ron Howard
Chinonso è un paese che si trova all'interno di un fiocco di neve ed è abitato da i "nonsochi". Un paese in cui il Natale viene sempre festeggiato. La piccola Cindy Lou (Taylor Momsen), però non sembra condividere che il Natale sembri essere fondato solo su acquisto e scambio di regali e convince così il sindaco a invitare alla festa Il Grinch, che detesta a morte il Natale e deciderà di rubare tutti i regali ai Nonsochi. Una storia per bambini che gioca sul vero significato di questa festa, che non è solo fatta di regali e beni materiali.
Conciati per le feste
anno: 2006
cast: Danny DeVito, Matthew Broderick, Kristin Chenoweth, Kristin Davis
regia: John Whitesell
Steve Finch e Buddy Hall sono vicini e con il Natale in arrivo, Buddy decide di addobbare la sua casa con tantissime luce per fare in modo che si riesca a vedere dallo spazio. Chiaramente Steve non è contento di ciò e i due iniziano a litigare fino a costringere le rispettive famiglie ad andare a stare in un hotel. Ma il giorno di Natale le cose cambieranno...
Babbo Bastardo
anno: 2003
cast: Billy Bob Thornton, Tony Cox, Brett Kelly, Laurem Graham
regia: Terry Zwifgoff
Willie e Marcus sono una coppia di ladri specializzati nel derubare i centri commerciali proprio il giorno di Natale che dopo l'ultima rapina si ripromettono di non commetterne più... fino all'anno successivo. Per una serie di ragioni Willie che lavora come Babbo Natale proprio nel centro commerciale che i due hanno intenzione di derubare, incontrerà Thurman un bambino che pare essere ritardato mentale, che gli offrirà la propria casa sino alla vigilia di Natale.
Grazie a questo incontro Willie sembra dare piccoli segni di miglioramento e di cambiamento... ma sarà davvero così?
S.O.S. Fantasmi
anno: 1998
cast: Bull Murray, KAren Allen, John Forsythe, John Glover, David Johansen, Carol Kane
regia: Richard Donner
Una rivisitazione del "Canto di Natale" di Dickens. Francis Xavier, direttore di un network televisivo è cinico, egoista e vuole raggiungere l'apice della carriera senza preoccuparsi di agire come un dittatore licenziando senza remore chiunque lo ostacoli.
Sarà proprio qualche giorno prima di Natale che la sua vita cambierà, quando gli apparirà il fantasma dell'ex capo che lo avverte che gli faranno visita tre fantasmi, quello del natale passo, presente e futuro. Proprio come nella novella di Charles Dickens, il protagonista sarà costretto a un viaggio che lo porterà a prendere coscienza delle sue azioni.
La vita è meravigliosa
anno: 1946
cast: James Stewart, Donna Reed, Lionel Barrymore, Thomas Mitchell, Henry Travers
regia: Frank Capra
Uno dei film di Natale più iconici, condivisi anche da nonne e mamme.
George Bailey è un uomo onesto e desideroso di avventura ma che per una serie di motivi si ritrova ad aiutare il prossimo e dedicare tutto il suo tempo agli altri, rinunciando alle sue aspirazioni. A causa della sbadataggine dello zio Billy, con cui manda avanti la cooperativa di risparmio del padre, George arriva sull'orlo del suicidio, finché non gli appare, proprio prima di compiere il gesto disperato, l'angelo Clarence. Clarence, che ancora non ha le ali (dovrà compiere una buona azione prima di meritarle) lo porta in un viaggio in cui gli fa scoprire come sarebbe stato il mondo se non fosse mai nato. Gli farà cambiare idea?