Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13738
.
C i t a z i o n i
A Natale tutte le strade conducono a casa! ( Marjorie Holmes)
Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore, non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero ( Charlotte Carpenter)
L'umanità è una grande e immensa famiglia ... Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale. ( Papa Giovanni XXIII)
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13739
.
C i t a z i o n i
Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento. Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono. L'unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori, solitamente chiusi. (Charles Dickens)
il Natale non è un periodo o una stagionalità, ma uno stato della mente. Deve portare tra la gente pace e buoni propositi, essere pieni di misericordia significa avere il vero spirito natalizio. Se pensiamo a queste cose dentro di noi rinascerà il salvatore e su di noi brillerà il raggio di una stella che porterà un barlume di speranza per il mondo. ( Stralcio dal messaggio del 25 dicembre 1927 alla Nazione Americana da parte del presidente Calvin Coolidge)
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13740
.
C i t a z i o n i
Alcuni suggerimenti per un regalo di Natale: perdono per un tuo nemico, tolleranza per un tuo avversario, il tuo cuore per un tuo amico, un buon servizio per un tuo cliente. Carità per tutti e buon esempio per i bambini. Rispetto per te stesso. (Oren Arnold)
Il vero messaggio del Natale è che noi tutti non siamo mai soli. (Taylor Caldwell)
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13741
.
C i t a z i o n i
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. (Madre Teresa di Calcutta)
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13742
.
C i t a z i o n i
Una buona coscienza è un Natale perpetuo. (Benjamin Franklin)
L'infanzia è credere che con un albero di Natale e tre fiocchi di neve tutta la terra viene cambiata. (André Laurendeau, Viaggio nel paese dell'infanzia, 1960)
"Non vi è nulla di più triste che svegliarsi la mattina di Natale e scoprire di non essere un bambino" (Erma Bombeck)
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13744
.
C i t a z i o n i
"Eravamo così poveri che a Natale il mio vecchio usciva di casa, sparava un colpo di pistola in aria, poi rientrava in casa e diceva: spiacente ma Babbo Natale si è suicidato." (J. La Motta)
"Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore, non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero"(Charlotte Carpenter)
"La mia idea sul Natale, antica o moderna che sia, è molto semplice: amare gli altri. Pensateci un attimo, perchè dobbiamo aspettare il Natale per iniziare?"
(Bob Hope)
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13745
.
C i t a z i o n i
"Il Natale è il momento in cui tutti vogliono il loro passato dimenticato ed il loro presente ricordato" (P. Diller)
"Il Natale ci arriverà presto alla gola"(P.G.Wodehouse)
"Basta con gli avanzi della cucina per lebbrosi e bambini; niente più decapitazioni misericordiose, e che sia abolito il Natale" (Lo sceriffo di Robin Hood)
"Il regalo di Natale ideale è il denaro. L'unico problema è che non si può chiedere" (Bill Vaughan)
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13746
.
C i t a z i o n i
"Desidero una rosa a Natale non più di quanto desideri una nevicata nella nuova e fresca allegria di maggio; ogni cosa a suo tempo" (William Shakespeare)
"Tutto è relativo in questo mondo. Chieda un po' alle oche e ai tacchini la loro opinione sul Natale" (Peter Willforth)
"Ho smesso di credere a Babbo Natale da quando avevo sei anni. Mamma mi portò a vederlo ai grandi magazzini e lui mi chiese l'autografo." (Shirley Temple)
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13747
.
C i t a z i o n i
"Il cinico è un uomo che all'età di dieci anni ha scoperto che Babbo Natale non esiste, ed è ancora sconvolto" (James Gould Cozzens)
"Il Natale? Natale significa mangiare, e mangiare significa morte! La morte significa carneficina; il Natale è una carneficina" (L'Oca Ferdinand in Babe)
"Babbo Natale è un'invenzione dell'uomo bianco" (Adam Clayton Powell)
"O per favore, c'è solo un tipo grasso che ci porta i regali, e il suo nome è Babbo Natale" (Bart Simpson)
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13753
Film
engiel
Last Edit: 12 years 4 months ago by engiel.
The topic has been locked.
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13754
In ordine alfabetico, un cernita di film Natalizi
A
A casa per Natale (film)
A Christmas Carol (film 2004)
À l'intérieur
Agenzia salvagente
Alvin Superstar
L'amore non va in vacanza
Un amore sotto l'albero
Anche i cani vanno in paradiso - Un racconto di Natale
Un anno senza Babbo Natale
L'appartamento
Arriva John Doe
B
Babbo bastardo
Baci e abbracci
Barbie e il canto di Natale
Barbie e lo schiaccianoci
La bella e la bestia - Un magico Natale
Benvenuti in casa Gori
Bianco Natale (film)
Il bianco Natale di Topolino
Black Christmas - Un Natale rosso sangue
Blizzard - La renna di Babbo Natale
Botte di Natale
Buon anno con Winnie the Pooh
C
Le campane di Santa Maria
Canto di Natale di Topolino
Caro Babbo Natale
Che fine ha fatto Santa Clause?
Chiamatemi Babbo Natale
A Christmas Carol (film 2009)
The Christmas Carol
Christmas in Love
Christmas Vacation 2: Cousin Eddie's Island Adventure
A Christmas Story - Una storia di Natale
Conciati per le feste
Cupido a Natale
E
Elf - Un elfo di nome Buddy
F
The Family Man
Festa in casa Muppet
La figlia un po' speciale di Babbo Natale
Il figlio di Babbo Natale
Fred Claus - Un fratello sotto l'albero
Fuga dal Natale (film)
G
Gremlins
Il Grinch
J
Jack Frost (film 1998)
Joyeux Noël - Una verità dimenticata dalla storia
L
Love Actually - L'amore davvero
M
La magia del Natale
Un magico Natale
Mamma ho allagato la casa
Mamma ho preso il morbillo
Mamma Natale
Mamma, ho perso l'aereo
Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York
Merry Christmas (film)
Mi sono perso il Natale
Il miracolo della 34ª strada
Miracolo di Natale
Miracolo nella 34ª strada
La moglie del vescovo
N
Natale a Beverly Hills
Natale a casa Deejay
Natale a Miami
Natale a New York
Natale a Rio
Natale con Yoghi
Natale di sangue (film 1984)
Un Natale esplosivo
Natale in affitto
Natale in India
Natale in Sudafrica
A Natale mi sposo
Natale nel bosco
Un Natale rosso sangue (film 1974)
Natale sul Nilo
Natale2.com
Nativity
Nel paese delle meraviglie
La neve nel cuore
Nick e la renna che non sapeva volare
Nightmare Before Christmas
Non aprite prima di Natale
Non siamo angeli (film 1955)
La notte di Natale
O
Otto notti di follie
P
Papà Natale
Parenti serpenti
Il più bel regalo di Natale
La più bella storia di Dickens
Polar Express
Una poltrona per due
Pranzo di Natale
Una promessa è una promessa
R
Racconto di Natale
S
S.O.S. fantasmi
Santa Baby - Natale in pericolo
Santa Clause
Santa Clause è nei guai
Santa's Slay
Lo Schiaccianoci in 3D
Lo schiavo dell'oro
Uno sguardo dal cielo
Sheitan
Il signore resta a pranzo
Silent Night, Deadly Night Part 2
Silent Night, Deadly Night 3: Better Watch Out!
Silent Night, Deadly Night 4: Initiation
Silent Night, Deadly Night 5: The Toy Maker
La storia di Babbo Natale
Storia di Natale
Supercuccioli a Natale - Alla ricerca di Zampa Natale
T
La taverna dell'allegria
Topolino e la magia del Natale
Topolino strepitoso Natale!
Trasporto eccezionale - Un racconto di Natale
Tutti insieme inevitabilmente
V
Vacanze di Natale '90
Vacanze di Natale '91
Vacanze di Natale '95
Vacanze di Natale (film 1983)
Vacanze di Natale 2000
Vacanze di Natale a Cortina
La vita è meravigliosa
Z
Zampa e la magia del Natale
engiel
The topic has been locked.
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13758
chiedendo scusa per la poca collaborazione di oggi (sono stato piuttosto incasinato), vi propongo la domanda:
Qual è, negli Usa, il film che ha incassato di più, il giorno di Natale?
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13762
Nei primi secoli del Cristianesimo la festa dell’Epifania era considerata più importante del Natale. Così le prime rappresentazioni legate alla Natività si riferiscono proprio al corteo dei Re Magi ed appaiono nelle catacombe di Roma ancora prima dell’editto di Costantino. I Magi sono raffigurati uno dietro l’altro con i loro dono avanti a sé, procedendo verso la Madonna seduta con il Bambino in grembo. L’immagine è quella tradizionale dei portatori di tributo , comune nell’arte delle culture mediterranee e mediorientali e vecchia di almeno due millenni in Egitto. Per i Romani di allora l’immagine simboleggiava quella di popoli barbari sconfitti che portano corone d’oro da offrire all’imperatore assiso sul trono.
I re Magi - circa 526 - Chiesa di Sant'Apollinare Nuovo , Ravenna
Adorazione dei Magi - secolo IV - dalle catacombe di sant'Agnese
Le prime notizie relative alla celebrazione del Natale risalgono al 354 e le prime raffigurazioni appaiono all’incirca nello stesso periodo , presenti in sarcofagi a Roma e nella Gallia meridionale.
Sarcofago romano paleocristiano del secolo IV detto di Silicone - Basilica di sant'Ambrogio , Milano
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13763
Un'antica quanto infondata leggenda fa di San Luca il primo pittore cristiano. Ma il terzo Evangelista era invece un medico. Scrisse, non dipinse. Qualche merito artistico l'ebbe lo stesso, dettando il testo dal quale dovevano derivare tutte le Natività dell'arte.
"Ora, in quei giorni, uscì un editto di Cesare Augusto, che ordinava il censimento di tutto l'Impero .....
Tutti partivano per farsi iscrivere, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe salì dalla Galilea, dalla città di Nazaret, in Giudea, alla città di David, chiamata Betlem... per farsi iscrivere con Maria, sua sposa, che era incinta.
Ora, mentre essi si trovavano là, giunse per lei il tempo del parto, e partorì il suo figlio primogenito, e lo avvolse in fasce e lo pose a giacere in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo".
Della scena, San Luca, dà un solo particolare: la mangiatoia. Non parla né di grotta né di stalla. Nomina soltanto la mangiatoia. Ma se il Bambino giace in una mangiatoia, vuol dire che Giuseppe, non trovando posto nell'albergo, aveva rifugiato Maria in una stalla. E la stalla, quasi sicuramente, era formata da una grotta, perché le stalle, in Oriente e particolarmente in Giudea, erano e sono tuttora grotte naturali frequenti nel terreno tufaceo. Così, dalla mangiatoia, unico particolare citato da San Luca, gli artisti hanno potuto immaginare la natività di Gesù in una stalla, e precisamente, una stalla in una grotta.
Personaggi della scena: il Bambino, la Madonna, San Giuseppe, l'Angelo che veglia, i pastori. I primi artisti cristiani, con questi personaggi, dovettero comporre il Presepio, nel paesaggio della stalla nella grotta.
Calendario dell'Avvento 2012
12 years 4 months ago #13764
A. Rublev, 1405 - Mosca
I laboratori artistici pagani avevano già pronte alcune figure per il Presepio cristiano: putti fasciati, matrone sdraiate, senatori in toga, geni alati, pecore e pastori. Non fa meraviglia trovare le prime Natività in stile ancora pagano. In mezzo, distesa, una giunonica Madonna. Sopra di lei, il Bambino fasciato e posto in un cassoncino che fa da mangiatoia. Da un lato, a sinistra, San Giuseppe in toga. Dall'altro lato, a destra, l'Angelo che appare ai pastori. Scena estremamente semplice e chiara, divisa e spartita dalla giacente puerpera. Se non che, a guardar bene, si notano in questa primitiva scena due intrusi, di cui San Luca non fa parola. Due animali: un asino e un bue. Si è pensato che l'apparizione dei due animali avesse carattere naturalistico e intento poetico. Se Gesù nacque in una stalla, la grotta non doveva essere vuota. Due animali ai lati del Salvatore rappresentavano l'estrema umiltà della sua nascita. Più tardi venne immaginato un tenero particolare: che i due animali avessero riscaldato col loro fiato il Bambino tremante.
Queste leggende non hanno però nessun fondamento religioso. Se nella scena, fin dai primi tempi, entrarono i due famosi animali, il loro nome si deve trovare infallibilmente nella Scrittura Sacra. Se gli animali non sono nominati da San Luca, se non si leggono nel Nuovo Testamento, bisognerà cercare nel Vecchio Testamento. Ed ecco che fra le profezie di Isaia, si legge: "Il bue conosce il suo padrone e l'asino la mangiatoia del suo Signore". Fra quelle di Abacue poi si legge ancor più esplicitamente: "Tu ti manifesterai in mezzo, a due animali".
Non ci può essere dunque alcun dubbio. Il bue e l'asino non sono entrati nel Presepio per ragioni di verismo, ma per ragioni di Scrittura; non fan parte di un episodio idillico, ma hanno un significato polemico. Con la loro presenza ripetono agli increduli le parole di Isaia: "Il bue conosce il suo padrone, e l'asino la mangiatoia del Signore, ma voi non avete riconosciuto in Gesù il padrone del mondo e il Signore dell'universo". Ambrogio ed Agostino – tra gli altri – vedono i due animali come metafora del popolo ebraico schiacciato dal peso della legge (il bue) e quello pagano dal peccato di idolatria (l’asino):Gesù è venuto per redimerli entrambi.
Mistra - affresco del XIV secolo che ripete gli schemi bizantini tradizionali